Questo luogo nel cuore della Sicilia è uno dei must per una visita dell’Isola che voglia contemplare il meglio del suo patrimonio storico-culturale. La Villa romana del Casale è un edificio abitativo tardo antico, popolarmente definito villa nonostante non abbia i caratteri della villa romana extraurbana quanto piuttosto del palazzo urbano imperiale. I suoi resti sono situati a circa quattro chilometri da Piazza Armerina, in provincia di Enna. Dal 1997 fa parte dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco. Scoperta nel 1950, la villa risale al IV secolo o agli ultimi anni del III. Il più famoso dei suoi tesori è rappresentato dai mosaici. La Villa del Casale, infatti, è una delle più lussuose del suo genere ed è famosa proprio per la ricchezza e la qualità dei suoi mosaici (IV secolo d.C.), che vengono riconosciuti come i mosaici romani in situ più belli, come si legge nel sito dell’Unesco. La villa di Piazza Armerina si sviluppa in 48 ambienti (circa 3500 metri quadri di superficie) ricoperti da mosaici in perfetto stato, forse eseguiti da maestri africani, che permettono di ripercorrere la storia del più grande fra gli Imperi, con scene di vita quotidiana, raffigurazioni di eroi e divinità, scene di caccia e di giochi.