Questo paradiso naturale in terra di Sicilia si trova precisamente tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari. La riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana. È un luogo imperdibile che offre paesaggi mozzafiato e che vi conquisterà con la sua vegetazione fitta che si apre improvvisamente a un mare cristallino, a spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano rocce a strapiombo su un mare profondo. Una meraviglia che ospita una ricchissima fauna. Dai capanni di osservazione, infatti, potrete ammirare fenicotteri, aironi, cicogne che sostano qui prima di raggiungere le mete migratorie definitive. Oltre al birdwatching si può fare anche snorleking qui, per un’esperienza di natura a trecentosessanta gradi. Zaino in spalla e camminare: c’è davvero tantissimo da vedere in questa indimenticabile escursione. Tra l’altro anche la Tonnara e la Torre Sveva, perché Vendicari non è solo natura ma anche storia. Se poi non volete fare troppa fatica (ed è un peccato), limitatevi a godere delle spiagge e del meraviglioso mare di Vendicari, il più bello della costa ionica.