Il borgo marinaro di Palermo è un quartiere cittadino racchiuso da Monte Pellegrino e Monte Gallo. Separato dalla città dal grande Parco della Favorita, è raggiungibile per mezzo dei tanti viali reali alberati o tramite collegamenti secondari. Mondello è il luogo del mare per i palermitani. Gettonatissima d’estate per la sua spiaggia, si fa ammirare anche nei mesi autunnali e invernali per la bellezza delle sue ville liberty e per la vista di Monte Pellegrino. È il posto perfetto per una passeggiata, magari per gustare un gelato in piazza o per assaporare le pietanze di pesce, soprattutto i ricci di mare, nei vari ristoranti del borgo. È sede del World Festival on the Beach. E qui nel 1975 nacque il Premio Mondello, kermesse letteraria oggi organizzata dalla Fondazione Sicilia insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino. Nel promontorio di Capo Gallo, nell’area della riserva naturale, ci sono delle famose grotte con eccezionali testimonianze di pittura rupestre. Famoso è anche lo stabilimento balneare costruito a palafitta sul mare, quello che i palermitani chiamano semplicemente “Lo stabilimento”, una delle opere architettoniche in stile Art Nouveau più belle d'Europa. Per gli appassionati del genere, si trova a Mondello una celebre villa denominata dai palermitani "casa dei fantasmi". La villa in questione si trova di fronte al "Palace Hotel", ed è una costruzione in stile Pompeiano.