Adagiata su una valle, Maniace si dispiega lungo le rive delle sorgenti del Simeto e sugli ultimi declivi dei Monti Nebrodi. Il borgo si incastona in uno scenario naturale di grande bellezza su cui domina la mole dell'Etna. Il territorio comunale si estende ad un'altitudine tra i 700 e gli 800 metri sul livello del mare. La cittadina si è formata nell'arco del XX secolo e ha raggiunto la propria autonomia municipale nell'aprile del 1981. Il territorio di Maniace ospita il castello di Nelson, edificato nel 1174 sui resti di un antico ospizio basiliano, per volere della regina Margherita di Navarria, vedova di Guglielmo I il Normanno. La composizione formata dal castello e dall'abbazia costituiscono un complesso architettonico di rilievo. Per gli appassionati di escursioni, l'itinerario del Sentiero delle Sorgenti offre uno spettacolo incantevole. Otto le sorgenti che si incontrano nel percorso, tra la fitta vegetazione, che si snoda per 18 chilometri partendo dalla contrada Petrosino. Le feste del patrono San Sebastiano si svolgono il 20 gennaio e la domenica successiva al 17 maggio. A Natale a Maniace va in scena il Presepe dei Nebrodi, ad aprile c'è la sagra della ricotta e i primi di agosto quella delle pesche e delle pere.