Il comune si trova agli estremi limiti della provincia di Catania, a circa 300 metri sul livello del mare. È comune autonomo dal 1976. E' composto dalle località Piano Chiesa, Botteghelle, Cucchi, Leva e Grassura, costituenti la frazione di Mazzarrone e in precedenza appartenenti al territorio di Caltagirone, e dalla località Botteghelle-Sciri Sottano, che faceva parte di Licodia Eubea. Tra i prodotti tipici del territorio spicca per importanza l' Uva da Tavola Mazzarrone IGP. La produzione delle varietà di Uva da tavola Mazzarrone (bianca, rossa e nera), con o senza semi, avviene in un ambiente che, grazie al clima della zona, offre i migliori presupposti per un prodotto di alta qualità. Dal sapore dolce e gustoso, questa uva si produce da luglio ad ottobre, in vigneti coltivati a tendone. La Festa del Patrono San Giuseppe è il 19 marzo. A settembre c'è il Festival internazionale Uva da tavola IGP a Mazzarrone, tradizionale manifestazione di fine estate con musica, arte, spettacoli e sapori locali. Durante la sagra, la distribuzione di uva da tavola e la degustazione di prodotti tipici.