Questo centro alle porte di Palermo sta ormai diventando un tutt’uno con la città. Vi si arriva dalla prima uscita dell’autostrada per Catania. Il paese che sorge a Est del capoluogo, nella parte orientale della Conca d’oro, è ricco di chiese (di notevole interesse quella ottocentesca di Sant’Agata) e palazzi e ha anche un museo, la Mostra Permanente dell’Arma dei Carabinieri ospitata al pian terreno della Biblioteca comunale. Il territorio del comune comprende anche le frazioni di Pomara, Ficarazzelli e Favara. In piena stagione autunnale, a ridosso della festività di San Martino, arriva a Villabate la Fiera Agroalimentare dedicata ai prodotti tipici: “Sapori d’autunno e dintorni”. La manifestazione propone tre giornate all’insegna del buon cibo, della cultura, del divertimento, degustazioni, convegni, spettacoli, tornei, una gara di torte e attività ludiche e artistiche. Il "Palchetto della musica", un edificio in stile Liberty dei primi del ‘900, progettato da Ernesto Basile e situato in piazza della Regione, è il simbolo della cittadina.