Se qualcuno vi chiede se siete mai stati a “Calamigna”, sappiate che sta parlando di questo centro del Palermitano, che in dialetto viene spesso appellato così. Ventimiglia è un piccolo centro collinare che riserva più di una sorpresa al visitatore. Non mancano, infatti, le cose belle da vedere. In primis, l’Osservatorio astronomico, inaugurato nel 2001 e ubicato vicino all’anfiteatro comunale. E poi il Museo della Montagna di via Garibaldi, i siti religiosi, in particolare la Chiesa Madre con il suo campanile, anch’esso visitabile, e il Museo Civico. In ogni sito culturale aperto delle guide accompagnano i turisti alla scoperta di curiosità legate alla tradizione religiosa e artistica del paese. Altra attrazione locale è l’Eremo di San Felice, con la sua visuale mozzafiato che abbraccia fra l’altro Cefalù e Caccamo nonché il tortuoso fiume San Leonardo annesso al lago artificiale della diga Rosamarina. L’Eremo è inserito all’interno della riserva di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto. Tra le tradizioni locali, l’albero della cuccagna di Ferragosto e l’esposizione degli abiti d’epoca che accompagna la kermesse agostana de “I Sapori del Feudo di Calamigna”. Assaggiate i dolci tipici locali, la sursamela e la raffiallina.