Antiche chiese, un bel mare, un castello e una cinquecentesca fontana monumentale sono le principali attrazioni di questo borgo tirrenico del Messinese, a venticinque chilometri dal capoluogo di provincia. Venetico si trova in cima una collina: a sovrastare l'abitato sorge il Castello di Venetico. Poco distante, ecco la chiesa di Santa Caterina, un piccolo gioiello settecentesco, notevoli anche quelle di Sant'Anna e San Nicolò. Quest'ultima, la chiesa madre del paese ricca di arredi sacri di pregevole fattura (il suo campanile danneggiato dal terremoto del 1908 fu restaurato in seguito), si trova nei pressi di una splendida fontana monumentale cinquecentesca sormontata dalla statua di una sirena, con ai lati raffigurato lo stemma della famiglia Spadafora. Lo sbocco sul Tirreno ha formato l'agglomerato di Venetico Marina, che in estate si riempie di bagnanti. In un punto panoramico sorge l'Oasi della Madonna di Lourdes. I patroni sono San Nicola di Bari e la Madonna del Carmelo , con festeggiameni il 6 dicembre, il 6 agosto e il 16 luglio.