Questa è zona di vento, di mare e di storia. Storia recente e affascinante come quella di Danilo Dolci, lo scrittore e attivista che ha contribuito a riportare Trappeto lontano dalla povertà e dalla rovina fondando anche un orfanotrofio. Ma Trappeto è anche famosa per le sue spiagge, come lo splendido lido di Ciammarita, non molto distante dal centro urbano. Il paese è noto anche per essere “capriccioso”, in quanto si torva in una zona molto ventosa. Vi colpiranno i suggestivi murales che tappezzano le pareti delle case, lungo le vie del paese, ma anche la visuale che si gode dal locale scalo marittimo. Situata sulla costa nel Golfo di Castellammare, distante circa 45 chilometri da Palermo e circa 60 da Trapani (e quindi anche ideale come base per raggiungere entrambe le province), Trappeto fu in passato frazione di Balestrate e divenne comune autonomo negli anni Cinquanta. Qui sono state girate alcune scene de I cento passi di Marco Tullio Giordana e de La moglie più bella di Damiano Damiani con Ornella Muti.