In questo piccolo paese, meno di tremila anime, è consigliata una visita nell’ultima settimana di settembre, soprattutto se amate i cavalli. In quei giorni, infatti, per la festa di Sant’Eligio si organizza il tradizionale Palio. La "Cavalcata di Sant’Eligio" si svolge la mattina dell’ultima domenica di settembre. Cavalli, muli e asini, provenienti anche da paesi vicini, sellati, bardati a festa seguono in corteo un antico bassorilievo che raffigura il miracolo del santo protettore degli armenti. Nel pomeriggio i cavalieri danno un saggio della loro perizia sfidandosi in prove di abilità e di velocità. Se ai cavalli preferite il buon cibo, allora la data migliore per visitare Sciara è la terza domenica di luglio quando è in programma lo Street Food Fest, tripudio del cibo di strada siciliano.