Questo piccolo comune ionico, con le sue torri, le sue chiese e il suo castello, è senza dubbio un bel posto per una gita domenicale. Da vedere, oltre alle antiche chiese, ci sono Torre Nuova, che fa parte delle Torri costiere della Sicilia, Torre della Scaletta, o della Batteria San Placido (anch'essa una delle Torri costiere della Sicilia), e Castello Rufo Ruffo di Scaletta Zanclea: una rocca appartenuta ai principi Ruffo. Alcune leggende su questo luogo riguardano il personaggio medievale Macalda di Scaletta, dama guerriera, baronessa di Ficarra e moglie di Alaimo di Lentini, uno dei protagonisti dei Vespri siciliani.. il Castello voluto da Federico II di Svevia nel XIII secolo, domina il panorama circostante. In paese c'è anche un Museo etno-antropologico. La patrona è Santa Maria del Carmelo, che si festeggia il 16 luglio.