Questa cittadina siciliana della riviera ionica della provincia di Messina, si trova a una trentina di chilometri dal capoluogo peloritano, e solo a una decina da Taormina. La festa patronale in onore di Santa Maria del Carmelo si celebra il 16 luglio, è una tradizione molto antica. Altra festa tradizionale è quella in onore di Santa Maria di Portosalvo: si tiene il primo fine settimana di agosto con una caratteristica processione a mare in cui il simulacro della Santa Vergine percorre, a bordo di una grande barca, lo specchio di mare antistante la cittadina. Grande festa per il Carnevale dello Jonio, la domenica di Carnevale e martedì grasso, con la sfilata di carri allegorici e gruppi in maschera sul corso principale. A maggio c'è anche la Festa della Primavera, con la sua variopinta sfilata. Assaporate anche i cibi del luogo. Tra i piatti tipici del territorio si ricordano 'u piscistoccu a' ghiotta e la carni i' crastu 'nfurnata. Il comune di Santa Teresa di Riva fa parte dell'Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani e del distretto turistico Taormina-Etna, ed è gemellato con il comune francese di Fuveau.