Questo piccolo centro dell'hinterland catanese, sorge sul declivio collinare a nord del capoluogo etneo, a un'altezza di 263 metri sul livello del mare. È molto vicina a Catania e la sua storia è stretamente legata a quella della grande città. Grande è la devozione a Sant'Agata, la vergine e martire catanese, che dà il nome al borgo. Molti catanesi trascorrono qui la villeggiatura, godendosi l'aria più salubre e la tranquillità lontani dal tran tran della grande città. Diverse le chiese del paese, che si sviluppa sul corso principale, via Umberto. Anche se è Sant'Agata che dà il nome al centro, il patrono è San Lorenzo che si festeggia il 10 agosto. La festa patronale prevede la processione del simulacro del Santo e della reliquia per le vie del paese illuminate a festa e l'atteso spettacolo piro-musicale. Molto toccante il momento della "svelata del Santo". Il tutto ha come epicentro la Chiesa madre. Degno di nota anche il mercatino di Natale: si chiama "Fiocchi di Natale" e mette insieme enogastronomia, artigianato e animazione.