In questo piccolo centro del Messinese il 23 giugno si realizza l'Infiorata del Corpus Domini. Il paese si trasforma in un tappeto ininterrotto e variopinto di fiori, colori e profumi. Altro appuntamento è la Sagra del Biscotto Sampirotu, che si gusta accompagnato dalla tradizionale granita di limone. Le chiese più importanti di San Pier Niceto sono il Duomo di San Pietro, la Chiesa di San Rocco, la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, la Chiesa di San Francesco di Paola con annesso Convento di Santa Maria Maggiore. Da vedere anche l'Arco dei Saraceni. Il comune comprende cinque frazioni: San Pier Marina, S. Biagio (si affaccia sul Mar Tirreno), Serro, Zifronte, Pirrera. Originariamente, il paese si chiamava San Pier Monforte, poiché frazione di Monforte San Giorgio. Non mancano agriturismi e ristoranti nel territorio del comune.