Questo è un borgo di grande bellezza e fascino. San Marco d'Alunzio è stata inserita, infatti, tra i borghi più belli d'Italia. Dominano il paese i resti del castello che si trovano sulla parte alta del borgo. Del periodo greco ormai sono rimasti i resti del Tempio di Ercole, sul quale è stata edificata la Chiesa di San Marco. San Marco d'Alunzio merita una visita anche per i suoi affascinanti musei, come il Museo Brasiliano, ospitato presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini. È un museo etno-antropologico, con una ricca collezione di fossili, minerali e molti altri reperti appartenenti al Brasil. Il Museo Bizantino Normanno si trova nel Monastero delle Benedettine, costruito nel 1545. Ma una visita a San Marco d'Alunzio comporta anche un must, gustare lo specialissimo salame del posto, che viene lavorato tramite un'antica ricetta. Nel periodo natalizio, è affascinante la tradizionale novena natalizia con canti dialettali e giro per le case di Gesù Bambino "visitusu". I patroni sono Santi Marco e Nicola che si festeggiano il 31 luglio.