Questo paese dell'Agrigentino è strettamente collegato al "gemello siamese" Cammarata. I loro territori sono contigui e può capiare di spostarsi da un comune all'altro all'interno dello stesso bar. San Giovanni Gemini, oltre a far parte del comprensorio dei Monti Sicani, con la sua tradizione secolare nella produzione di carne bovina, ovina e caprina, è chiamata la Città del formaggio. Potrete gustarli a dicembre, organizzando una gita in occasione della Fiera della Montagna presso il Palazzetto dello Sport, quando si organizzano show cooking, spettacoli, convegni e degustazioni di prodotti tipici quali vini, olio, formaggio, pane, dolci e salumi. A giugno c'è l'antica Festa di Gesù Nazareno, che si tiene la seconda domenica del mese e che unisce centinaia di fedeli attorno al simbolo della festa, il Carro Trionfale. Centinaia di bandierine colorate accompagnano il Carro, in una "passeggiata" molto suggestiva.