In questo piccolo borgo del Messinese nella Valled el Niceto c'è una farmacia famosissima. È un'antica bottega farmaceutica, una spezieria del XVI secolo, conosciuta anche a livello internazionale perché al suo interno si può ammirare un eccezionale corpus di vasi farmaceutici in ceramica urbinate della bottega dei Patanazzi. Una collezione di ben 238 pezzi. Anticamente, infatti, le farmacie erano dotate di contenitori in ceramica dove venivano conservati i medicamenti. Certamente da menzionare è anche il castello di Roccavaldina, altrimenti noto anche come palazzetto baronale di Rocca (di proprietà privata), un affascinante edificio storico che si trova in piazza del Popolo. Il santo patrono è San Nicola di Bari. A gennaio c'è la sagra Roccavaldina Città d'Arte, con un viaggio tra i siti del borgo medievale. In onore di San Nicola invece si tiene la Festa del convito, caratterizzata dalla benedizione, sacrificio e banchetto di un vitello. Ai tiene ogni 10 anni la prima domenica di agosto e i due giorni precedenti.