I principali luoghi di interesse di questo centro della provincia nissena sono il Castello, con i suoi interessanti ruderi, e la Chiesa Madre, eretta nel XVIII secolo, dedicata all'Immacolata Concezione. La chiesa si trova in piazza Roosevelt, presenta una facciata semplice, con ai lati due torri campanarie, e al centro una finestra sorretta da due colonnine di stile ionico. Si segnalano anche la Chiesa delle Anime Sante e la Chiesa di San Paolo Apostolo, in cui è custodita la statua della Madonna Addolorata, molto venerata dai resuttanesi, la cui festa viene celebrata il 15 settembre. Ancora da menzionare Palazzo Mazzarino. I principali eventi in paese sono la Festa di San Giuseppe, protettore di Resuttano, il19 marzo, la Festa del S.S. Crocifisso, il 4 maggio, la Festa di Maria Santissima Addolorata, il 15 settembre. Nello stesso mese si svolge il Memorial canoro Padre Indorato. Infine, a dicembre, il Presepe Vivente. Da segnalare, infine, le tracce di un antico insediamento indigeno, poi ellenizzato.