Regalbuto nacque in epoca musulmana; fu un casale (in arabo, forse, Bayt) formatasi alla prima stazione (arabo Ra?l) sulla strada Catania-Palermo: così nacque il nome di Ra?l bayt, cioè "stazione del Casale". Il paese sorge su una collina a 525 metri sul livello del mare. Da segnare in agenda l'11 agosto la festa di San Vito martire. E ancora il Carnival Street Food: nel corso principale degustazione di prodotti tipici legati alla tradizione carnascialesca. Il 14 e 15 giugno la Festa di San Vito Martire a Partanna, con un corteo storico che nasce da un'antica tradizione locale. L'8 e 11 agosto la Festa di San Vito, col tradizionale "viaggio" per voto e devozione e la processione dell'Alloro. Il corteo è aperto da coloro che portano "l'antinni", cioè dei pali rivestiti di alloro e addobbati con fazzoletti variopinti e nastri rossi. E c'è poi la Festa dei Quartieri. Queste si svolgono una per ogni settimana nei diversi quartieri di Regalbuto, ognuno dei quali rappresenta un santo. Bella la Chiesa madre di San Basilio, una basilica edificata nel XVI secolo ma modificata varie volte fino al completamento nel XVIII secolo.