I resti di un vecchio castello, un panorama mozzafiato, un importante museo. È tutto questo Piraino, che oltre al caratteristico centro storico, vanta una ricchezza di monumenti e bellezze naturali. Di grande interesse storico i resti del castello feudale, la Chiesa Madre, il chiostro dell'ex convento di San Francesco, e la Chiesa di Santa Caterina, che è la più antica del borgo (risale al XVI secolo). Fuori dal centro abitato, merita una visita la Guardiola, anticamente posto di guardia, dalla quale ci si può beare di uno stupendo panorama con le isole Eolie sullo sfondo. Da vedere anche la Torre delle Ciavole, situata nella frazione costiera di Gliaca. Nel 1999 a Piraino è stato inaugurato il Museo Etnoantropologico, nel quale sono conservati numerosi reperti che raccontano la storia del borgo. Quanto alle tradizioni locali, si segnala il Carnevale di Piraino, noto anche come il Carnevale del Murgo e dell'Orso Durante la manifestazione c'è la degustazione di chiacchiere. E poi il Presepe Vivente, nel centro storico del paese.