Uno dei più grandi centri della provincia palermitana, con oltre trentamila residenti. Si trova a trenta chilometri dal capoluogo e a settanta da Trapani e a maggio accoglie i visitatori con la sua dolcissima kermesse “Fragola in festa”. Il paese si tinge di rosso in occasione della manifestazione nata da qualche anno ma che promuove le eccellenze del territorio tra cui la primizia della stagione. Diverse le chiese degne di nota, dalla chiesa di Maria Santissima Annunziata a quella del Sacro Cuore. Tra le architetture civili si segnalano il Chiosco della Musica di gusto neoclassico, la Fontana barocca ad otto bocche e soprattutto la "Real Cantina Borbonica", fatta restaurare dal Comune, che rappresenta il primo esempio al mondo di cantina sociale voluta da Ferdinando I di Borbone nel 1803. Si tratta di una struttura sontuosa che merita assolutamente una visita. Degne di nota anche le tante torri disseminate nelle campagne di Partinico. Molte delle 26 torri censite sono oramai scomparse o distrutte dell’incuria e nel disinteresse. In zona le sistemazioni per i turisti vanno incontro a tutte le esigenze, dalle case vacanze ai relais di lusso.