Il fascino antico ed esotico di Palermo sa sedurre i visitatori di tutto il mondo. Con la sua storia, i suoi gloriosi monumenti, il suo mare, le sue palme, i suoi sapori impareggiabili, i colori e i suoni dei suoi antichi mercati, l'elegante sfarzo delle sue ville, Palermo si presenta come una capitale senza tempo. I monumenti che testimoniano l'era arabo-normanna sono patrimonio Unesco. Il Palazzo dei Normanni, lo storico palazzo reale, ospita oggi il parlamento regionale, il più antico d'Europa ci tengono a ricordare da queste parti, ma anche la preziosissima Cappella Palatina, un gioiello di mosaici che toglie il respiro. Basta fare due passi lasciandosi alla spalle l'imponente Porta nuova, per ammirare la Cattedrale. Scendendo ancora per corso Vittorio Emanuele, il Cassaro, si arriva ai Quattro Canti, la piazza che rappresenta il cuore antichissimo della città. Da lì si arriva con pochi passi a piazza Pretoria, con la sua magnifica fontana della Vergogna davanti a Palazzo delle Aquile e poco più in là alla chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, nota come la Martorana, e alla chiesa di San Cataldo, che si affacciano sulla splendida piazza Bellini. Da non perdere anche l'antichissima San Giovanni degli Eremiti, il Castello della Zisa, la Cuba, tutte testimonianze dell'epoca arabo-normanna. E poi, in centro, potrete ammirare il Teatro Massimo, maestoso simbolo cittadino. E da lì passeggiare per i vicoli del centro storico, assaporando lo street food locale, dallo sfincione alle panelle, dall'arancina (femminile qui, attenti a sbagliare) al pane con la milza. Obbligatorio anche un assaggio dei dolci alla ricotta, cannoli e cassata soprattutto. E una passeggiata a Mondello, il borgo marinaro, magari per un bel piatto di pasta coi ricci (e un bagno, ovviamente). Altre esperienze possibili sono una "acchianata" (salita) a Monte Pellegrino, al santuario di Santa Rosalia, patrona che qui si festeggia la notte tra il 14 e il 15 luglio con il grandioso "Festino". O magari una corsetta con vista mare al Foro Italico (se preferite fateci un salto la sera, in estate, per un drink nei locali alla Cala, il vecchio porto). O ancora un giro nei mercato storici, la Vucciria, Ballarò, il Capo. O una visita alle famosissime catacombe dei Cappuccini, con le loro mummie. O un pomeriggio di shopping nella splendida via Libertà e in via Ruggero Settimo. Prendetevi, insomma, tutto il tempo che ci vuole. Palermo lo merita.