Benvenuti alla porta dell'Etna. Nicolosi è il paese etneo situato nel versante sud del vulcano all'altitudine di 698 metri sul livello del mare. È un luogo meravigliosamente4 ricco di percorsi naturalistici, grotte per gli appassionati di speleologia, itinerari sulle colate laviche, come Monte Salto del Cane e il Rifugio della Galvarina. Per gli appassionati di sci, poi, l'inverno è la stagione per la visita a Nicolosi: qui sono presenti piste da sci per gli sport invernali, una funivia panoramica fino a quota 2500 m ed è possibile arrivare fino alla bocca del cratere vulcanico, accompagnati dalle guide autorizzate. Con una cabinovia, una seggiovia, tre skilift fino alla quota di 2.505 metri Nicolosi vanta la stazione sciistica più a sud d'Italia. Questo, inoltre, è stato nei secoli scorsi luogo di di villeggiatura del bel mondo europeo: scrittori, scienziati, escursionisti. Tra questi, Johann Wolfgang von Goethe. Da vedere in paese le chiese, in particolare Chiesa madre intitolata allo Spirito Santo, in stile barocco, il Monastero di San Nicolò l'Arena, restaurato recentemente, che dal marzo del 2005 è sede dell'Ente Parco dell'Etna, e il Museo della civiltà contadina; dedicato alle arti, usi e costumi del luogo. Tra i vari appuntamenti nel corso dell'anno si segnala a luglio Zanne Festival, rassegna internazionale di musica con un cartellone di prestigio, che nelle passate edizioni ha radunato oltre 10.000 persone, proponendo i live di artisti di grande calibro.