Questa cittadina del Nisseno si trova nel cuore dell'entroterra siciliano, a oltre 750 metri sul livello del mare. Mussomeli, domina ad ovest l'area montuosa che separa le province di Caltanissetta e Agrigento. In questo territorio sono stati ritrovati preziosissimi reperti e vasi con decorazioni di pregevole fattura, principalmente nel sito di Polizzello. Tra i monumeti il più notp è il Palazzo Trabia, che vantava una grande e variegata pinacoteca, ma ci sono anche le chiese barocche, il Castello dei Chiaromonte (trecentesco, noto anche per la tragica vicenda che ha avuto come protagonista Laura Lanza, Baronessa di Carini) in stile gotico- normanno e i resti di un villaggio greco-italico. A maggio si svolge la Sagra della Ricotta e del Cannolo a Mussomeli. Ad agosto la Festa di San Calogero con la tradizionale Sagra del Pane. A settembre l'Antica Fiera del Castello a Mussomeli, con esposizione di bestiame e cortei storici. Nello stesso mese c'è la Festa della Madonna SS. dei Miracoli, patrona di Mussomeli, con la caratteristica processione della statuetta di Maria Bambina, ancora in fasce, su un cestino addobbato. E infine a dicembre la Sagra della Guastedda, che si tiene per l'Immacolata.