Questo piccolo comune dell'Agrigentino produce ottimo olio, agrumi e mandorle. Il suo territorio ricade nella zona di produzione dell'arancia di Ribera dop. Il patrono è San Leonardo, a cui è intitolata la Chiesa Madre, che si festeggia il 6 novembre. Molto atteso dalla comunità locale l'appuntamento con il presepe vivente, famoso anche per la qualità e la quantità dei prodotti tipici che si possono degustare in tutto il percorso. Sapori genuini che raccontano un territorio legato da sempre all'agricoltura. Dal paese si può fare una bella escursione sul Monte Suso per visitare i suggestivi ruderi dell'Antico Borgo (prima Montallegro sorgeva lì) a cui si accede attraverso un sentiero intagliato nella roccia. Altri luoghi interessanti per gli amanti della natura sono la spiaggia di Bovo Marina (riserva naturale, pineta e servizi ristorativi) e il Laghetto Gorgo, un piccolo specchio d'acqua che oggi è una riserva naturalistica. Vi sostano gli uccelli migratori sulla rotta per l'Africa. Uno spettacolo da non perdere per gli appassionati di natura.