Questo piccolo comune, con poche centinaia di abitanti, si compone di diverse frazioni. Una di queste è appunto Melia, dove ha sede il municipio. Poi ci sono Mongiuffi, Lampeli e Larderia. Mongiuffi e Melia sono uniti tra loro da un ponte che sovrasta il fiume Ghiòdaro. Il comune è Immerso in una valle ricca di platani, vigneti ed uliveti secolari. I patroni sono San Leonardo e San Sebastiano, che si festeggiano il 6 novembre e il 20 gennaio. Il Santuario diocesano Santa Maria della Catena è il principale monumento. Ci sono anche le chiese dedicate a San Leonardo a Mongiuddi e quella dedicata a San Sebastiano a Melia e ancora altre. La galleria di Psotoleone, le sorgive, la pianura di Margi e i ruderi di Castiddacci sono alcune delle cose interessanti da vedere in un'escursione nei dintorni del centro abitato. A novembre per San Martino si svolge "Odori & sapori della Valle del Ghiodaro". L'appuntamento nel piccolo borgo è un'occasione per conoscere le bellezze del Ghiodaro e assaporare le prelibatezze locali della stagione, come caldarroste e vino novello, carni, formaggi. Inoltre, durante l'evento s mette in mostra l'artigianato locale con stand dedicati alle creazioni degli artigiani del luogo e ci sono anche momenti di intrattenimento con musica dal vivo e spettacoli.