Famosa per il suo carnevale, Misterbianco è anche una meta per gli amanti dello shopping. Qui infatti si trova la più grande area commerciale della provincia di Catania. E inoltre, in questa zona si trovano tutte le più grandi industrie della grande distribuzione europea, abbigliamento, arredo, informatica, forniture per ufficio, bricolage ed altre. Quanto ai monumenti da vedere, di rilevanza architettonica è la Chiesa Madre, che conserva una splendida statua della Madonna delle Grazie. Da menzionare anche la Chiesa intitolata a San Nicolò valorizzata all'interno da diverse tele e la Chiesa della Madonna degli Ammalati, dove si ammirano affreschi e quadri d'epoca. Ancora da citare sono il Palazzo Ducale, il Palazzo del Senato e le benefiche Terme, Piazza Mazzini, Piazza Dante, e la Biblioteca Civica. Il Museo di arte sacra si trova in via Madonna delle Grazie. L'ultima domenica di ogni mese si svolge "Makè Terra", esposizione e degustazione di prodotti biologici, ecosostenibili e naturali, prodotti a Km zero. Le feste più importanti sono quelle per la Madonna degli Ammalati (a settembre e per Sant'Antonio, la prima domenica d'agosto con cadenza triennale. Il carneale è uno dei più longevi e celebri dell'Isola ed è riconosciuto a livello nazionale essendo iscritto nel Registro Eredità immateriali della Sicilia.