Leni si trova su un'isola, Salina. Ed è uno dei tre comuni dell'isola. Il piccolo borgo si trova a sud dell'isola, a 202 metri sul livello del mare. Il paesino si trova all'interno, vicino ai comuni di Malfa e di Santa Marina Salina, con cui confina. L'economia si basa su agricoltura, pesca e turismo. Qui, per la precisione nella piccola frazione di Valdichiesa (89 abitanti) si può visitare il Santuario della Madonna del Terzito, edificato nel 1630, il luiogo più importante del culto mariano nell'arcipelago, una delle principali mete di pellegrinaggio nelle Isole Eolie. Secondo la tradizione, il santuario fu edificato sul luogo in cui un eremita aveva precedentemente posto un piccolo luogo di culto mariano. La festa patronale è il 23 luglio. C'è anche una festa il 1° maggio dedicata a San Giuseppe con la tradizionale "Tavuliata" allestita con pietanze tipiche della gastronomia locale e dolci tipici eoliani. Nel territorio del comune ricade anche la riserva naturale "Le Montagne delle Felci e dei Porri".