In questo piccolo comune collinare del Messinese non mancano le cose da vedere. Come, anzi tutto, la Chiesa di San Basilio, la più importante del paese, costruita nei primi anni del XVII secolo.Tra le mete da visitare, la Pineta, un bosco non naturale di pino domestico, pino marittimo e pino d'Aleppo. E poi il Museo Mazzullo. E ancora, per gli appassionai di trekking e di natura, il sentiero le Rive dell'Alcantara: una gradevole passeggiata lungo il fiume per osservare pioppi e salici. La Festa del Patrono San Sebastiano (c'è una chiesa a lui dedicata), il 20 gennaio, prevede una fiera che si svolge la domenica più vicina alla ricorrenza e si ripete nella prima domenica di agosto. A giugno c'è la sagra delle ciliegie , "Ciliegiando". Nella frazione di Muscianò si trova una grotta luogo di una pretesa apparizione dell'immagine della Madonna a una devota locale. Nei pressi è stata realizzata dapprima una cappella e successivamente una chiesetta.