A un’ottantina di chilometri da Palermo, questo piccolo e antico comune montano vi sorprenderà con i suoi tesori nascosti. In particolare con il Castello di Federico II, che signoreggia a nord sul centro abitato e a sud, come un’aquila dalle ali spiegate, vola con lo sguardo sulla verde Valle del Sosio. Gli altri monumenti da visitare sono le chiese (SS.ma Trinità, SS. Crocifisso, San Nicolò di Bari e del SS. Rosario). Per gli amanti della natura un’esperienza da vivere è quella del Parco suburbano Sant’Anna “Giuseppe Altamore”, un nucleo vivente della biodiversità sicana, dove uomo e ambiente rappresentano un tutt’uno. Vi attende un interessante percorso naturalistico di circa 26 ettari tra querce e frassini e nidi di sparvieri e poiane. La natura incontaminata, gli animali e l’ex convento eremitico di Sant’Anna rendono il parco una suggestiva oasi di pace. Nel Parco c’è anche un’area ludica per i bambini e un’area attrezzata con panche, tavoli e barbecue. Insomma, non manca davvero nulla per una piacevole gita in famiglia in una domenica di sole. A Natale qui si organizza uno dei più bei presepi viventi della Sicilia in un percorso che si snoda in tutto il centro storico. Tra le altre tradizioni degne di nota, le celebrazioni per la Madonna Assunta ad agosto e la processione di Santa Maria dell’Udienza il 3 settembre.