Furci Siculo è una località balneare della Sicilia Orientale sulla riviera ionica messinese. Si trova incastonata nello scenario dello Stretto di Messina tra i promontori di Capo Alì e Capo S. Alessio. Furci è molto legata al suo mare. Ad agosto c'è la Festa del Mare della Pesca e delle Tradizioni Marinare, un evento che promuove le tradizioni marinaresche e chiude una settimana di giochi.Sul lungomare si gusta buon pesce e si assiste a spettacoli musicali. Furci ha anche un Museo dle mare proprio per trasmettere alle nuove generazioni il fondamentale rapporto di una comunità con il proprio passato. Sempre ad agosto, aproposito di folklore, a Furci si celebra la Festa degli agrumi. La chiesa della Madonna del Rosario costituisce il principale monumento di Furci Siculo ma ci sono altri edifici di culto e architetture civili di pregio. Una curiosità botanica: a Furci Siculo si trova l'araucaria più alta d'Italia, piantata nel 1900 dal farmacista Gaetano Trimarchio.