Avete voglia di guardare tutti dall'alto in basso? Questo è il posto che fa per voi. Questo piccolissimo borgo nel Parco dei Nebrodi, infatti, è il comune più alto della Sicilia, arroccato a quasi 1300 metri sopra il livello del mare. Arrampicatevi fino a Floresta ed entretere in una dimensione fuori dal tempo. Con i suoi meravigliosi e fitti boschi e le sue bellezze naturali mozzafiato, il territorio di Floresta è un angolo magico. Natura ma non solo. Anche i sapori di questo piccolo borgo sono rinomati: soprattutto la gustosa Provola dei Nebrodi, regina dei prodotti tipici locali e presidio slow food, di forma ovoidale, con una crosta liscia e lucida, di colore giallo paglierino. "Ottobrando" è una sagra che si svolge ogni domenica di ottobre, una manifestazione dedicata ai prodotti tipici e al folclore. A luglio c'è la Sagra della Provola e della ricotta, a ottobre quelle del Suino nero dei Nebrodi e dei Funghi e anche la Festa delle Castagne e delle Mele. La festa patronale dedicata a Sant'Anna si celebra il 26 luglio. Per la Festa di Primavera, infine, si organizza una passeggiata naturalistica guidata.