Fate un salto a settembre in questo paese alle porte di Palermo. Visitatelo nei giorni della sagra dello sfincione. Sarà l’occasione per gustare una prelibatezza che richiama i più golosi da tutto il comprensorio. La caratteristica dello sfincione di Ficarazzi rispetto a quello palermitano è la presenza della tuma. Quanto alle architetture da visitare, si segnalano: le chiese di Sant’Atanasio, San Girolamo e della Madonna della Sicilia (in una vetrata è raffigurata la Vergine che abbraccia l’Isola per proteggerla); palazzo Giardina, detto anche il Castello, una torre altomedievale del V secolo attorno alla quale sorse il primo agglomerato del paese; Torre Cordova, una torre di avviso che faceva parte del sistema delle 218 torri costiere della Sicilia, quale baluardo difensivo contro le scorrerie dei corsari tunisini e turchi. La festa patronale del Santissimo Crocifisso è il 14 settembre. Si organizzano per l’occasione processione e fuochi d’artificio, proprio come per la festa dell’Immacolata l’8 dicembre.