Condrņ č un piccolissimo paesino nell'entrotetrra di Milazzo, meno di cinquecento anime. Il borgo si trova sulla riva destra del torrente Muto. Il suo nome probabilmente ha origine dal greco "Xondros". L'interno della bella Chiesa Madre dedicata a S.Maria del Tindari, conserva una pittura del cinquecento e delle opere di intaglio ligneo dei secoli XVI e XVII. L'economia di Condrņ č soprattutto agricola, con coltivazioni di agrumi, viti, ulivi e albicocchi. Pregiate sono le profumate albicocche "Rapisarda", con le quali, tra l'altro, si produce anche l'acquavite. Il patrono č San Vito. L'appuntamento principale nel paese si ha ad agosto con la Sagra della Bruschetta.