Lo scenario che accoglie il visitatore in questo piccolo borgo collinare è sorprendente. Vi arriverete da Palermo percorrendo la statale per Agrigento, uscendo a Bolognetta e superando il paese. Il Castello posto in cima a Pizzo Chiarastella domina tutto. È un edificio normanno risalente al XII secolo, costituito da un grande donjon (un particolare tipo di torre) fortificato. Un posto particolare è occupato dalle Terme di Cefalà Diana. Si tratta di uno splendido edificio termale, posto ai piedi del monte, a ridosso del torrente Bagni. Fu edificato accanto a una sorgente termale di acqua calda e costituiva una delle tappe importanti del percorso viario che da Palermo si inoltrava all’interno della Val di Mazara. Si tratta di un piccolo gioiello da non lasciarsi sfuggire. Accanto a tanta storia, trionfa anche tanta natura incontaminata. La Riserva naturale orientata Bagni di Cefalà Diana e Chiarastella comprende un territorio di più di 136 ettari, con sorgenti a varia temperatura in rocce carbonatiche e si estende anche in territorio di Villafrati.