Viene citato a volte come il "luogo più caldo d'Europa", per via dei 48,5 °C registrati dalla stazione meteo locale nell'estate del 1999. Ma tranquilli, a Catenanuova nno fa sempre così caldo. E questo paese della provincia ennese saprà accogliervi con le sue specialità, con le sue chiese, con le su e feste, con il suo parco. La più importante festa è quella in onore dei patroni, San Prospero martire e Maria Santissima delle Grazie, che si svolge ogni anno dalla penultima all'ultima domenica di settembre. Sentita anche la Festa di san Giuseppe preceduta dalla novena in siciliano a san Giuseppenella. Molto belli anche i riti pasquali. Un luogo speciale è il Parco San Prospero, un'area verde attrezzata, unica nel comprensorio. Si estende per 4 ettari di terreno con oltre duemila alberi, e si trova in contrada Censi, nella parte alta di Catenanuova. Ricco di abeti, cipressi, pini, è percorso da vialetti, ha un'area adibita a giochi per bambini, e le altre tre a salotti completi di mense per scampagnate, e barbecue in pietra. Tra le altre attrazioni il Santuario di Maria Santissima del Rosario di Monte Scalpello fondato da tre monaci eremiti nel 1524, visitabile nella prima domenica di maggio e nella prima domenica di ottobre.