Questo borgo del Catanese è caratterizzato dal suo centro storico di aspetto medievale. Da ammoirare la Chiesa Madre, dedicata a san Pietro ed edificata dai Normanni, che presenta all'interno opere d'arte raccolte nel corso dei secoli e una bellissima meridiana pavimentale; la chiesa di Sant' Antonio Abate, eretta nel XVIII secolo e caratterizzata dalla pianta a croce greca e dall'altare con marmi policromi; i ruderi di Castel Leone, l'edificio da cui paese prende il nome, che era costituito da più parti su uno sperone di roccia. Passeggiando nel centro storico di Castiglione si possono ammirare numerosi palazzi barocchi. Nei pressi di Castiglione si trova Santa Domenica, forse la più importante cuba bizantina presente in Sicilia, che è monumento nazionale dal 1909. La Madonna della Catena, patrona del paese, si festeggia la prima domenica di maggio. A luglio c'è il WineUp Expo, appuntamento per i turisti del cibo. Ad agosto la sagra del pane condito e Le vie del gusto: tre giorni dedicati alle degustazioni di prodotti tipici econ a corredo spettacoli di musica e cabaret.