Il centro urbano è sistemato secondo le regole della "città-giardino", caratterizzato quindi da un'alternanza tra architettura e spazi verdi. Dalla piazza centrale, su cui sorgono la chiesa matrice e il municipio, si dirama la zona nuova del paese, arricchita da un parco comunale provvisto di piscina e campi sportivi. Una grande attrazione è il panorama che si gode dal paese, e in particolare dalla collinetta della chiesa di Santa Croce: la vista abbraccia le isole Eolie da una parte e l'Etna dall'altra. A meno di un chilometro dal centro si raggiunge il centro storico, l'antico borgo di Castania, con il suo tessuto urbano medievale, le chiese superstiti e la torre del castello. A nord del paese vi è poi la suggestiva pineta, tipicamente nebroidea. A novembre si celebra il Palio di San Martino o Palio delle Botti, spettacolare gara in cui i partecipanti si sfidano facendo rotolare possenti botti. La chiesa madre Maria SS. Assunta conserva al suo interno due statue di Antonio Gagini (1526-1532), nonché antichi quadri. La cinquecentesca Chiesa di S. Francesco, un tempo archivio dei monaci francescani, è abbellita da splendidi affreschi.