Uno dei luoghi più belli e amati della costa tirrenica messinese, Capo d'Orlando attrae ogni estate un gran numero di vacanzieri con le sue coste sconfinate e il suo meraviglioso mare. Quelle spiagge incantevoli che ispirarono Gino Paoli per la composizione della celeberrima "Sapore di sale". Tra gli appuntamenti da segnare in calendario la Festa del Cioccolato a marzo, "Little Sicily" ad aprile, con esposizioni, degustazioni, illustrazioni, spettacoli, la Sagra del Pesce Azzurro ad agosto, nella piazzetta di San Gregorio e a settembre la Festa del mare e la Vendemmia in Piazza. A Ferragosto c'è la tradizionale processione a mare. Un'attrazione molto importante è la Villa Piccolo, in cui abitarono Casimiro, Lucio e Agata Piccolo, signori di Calanovella (la loro madre era una Filangeri-Cutò e Tomasi di Lampedusa loro cugino), che hanno lasciato un museo nel quale sono conservati numerosi oggetti di valore appartenenti alla famiglia. Di notevole interesse artistico è il soffitto in legno intarsiato a forma di stella a otto punte.nel Santuario Maria SS. di Capo d'Orlando. In città c'è anche una pinacoteca comunale e una interessante zona archeologica, quella delle Terme di Bagnoli.