Questo importante centro del Nisseno ha un gioiello da scoprire, un luogo suggestivo che persino molti siciliani non conoscono: il Castello di Falconara. È l'unico tra i castelli della provincia di Caltanissetta ad affacciarsi sul mare. Situato sulla costa centro-meridionale della Sicilia, questo maniero è uno dei meglio conservati della Sicilia. All'interno uno dei saloni ospita una collezione di trofei di caccia, mentre sul prospetto si distingue una cannoniera. Bellissimo anche il parco che lo circonda. In paese si trovano anche antiche chiese da vsitare. Butera sorge su una collina a 402 metri sopra il livello del mare. Le acque limpide di Marina di Butera si affacciano su una vasta spiaggia di sabbia finissima. Lungo la costa tra Licata e Gela, a Manfria in contrada Tenutella, si pratica il kitesurf e qui si trova una scuola certificata di questo sport. Tra gli eventi da segnare in agenda: la domenica delle Palme c'è la festa di "Santu Sarbaturi" ossia del Cristo Salvatore, che rievoca in modo suggestivo l'ingresso di Gesù in Gerusalemme. A fine giugno la sentitissima Festa della Madonna delle Grazie. Ad agosto la festa patronale di San Rocco. A dicembre, il 12, c'è la Sagra della Cuccia.