Brolo, con il suo castello, il suo mare, le sue splendide spiagge, è un luogo ideale per una vacanza estiva. Il comune tirrenico, molto vicino a Capo d'Orlando, è circondato dalla catena montuosa dei Nebrodi e da una vasta pianura di giardini. Il borgo sorse e si sviluppò intorno al Castello, eretto nel 1200 su un costone roccioso a difesa di questo tratto di costa. Dalla sommità della torre merlata si può godere di un panorama incantevole che racchiude l'arco di mare tra Capo Calavà e Capo d'Orlando e ha sullo sfondo le Eolie. Il castello in epoca normanna era conosciuto con il nome "Voab", che significa è "Rocca marina". Una leggenda vuole che il fantasma di una principessa innamorata appaia nella notte dal Castello ai pescatori del luogo. Diversi gli appuntamenti in agenda, soprattutto in estate. Ad agosto c'è "Mare-vigliosa", percorso culturale con concerti, teatro, musica. Sempre ad agosto ecco "Note Gustose", street food e birrifici artigianali. Sempre ad agosto c'è la Sagra dell'Oro verde, che poi sarebbe il pistacchio, menttre a settembre è il momento della Festa della Madonna Luminaria del Lacco. I primi di agosto per la Festa del Mare la statua del Cristo degli Abissi, collocata sul fondale marino, viene fatta "riemergere" e issata sullo scoglio, dove rimarrà per qualche giorno.