Fate un po’ di dieta a maggio prima di organizzare la vostra gita a Baucina. Nel weekend della seconda domenica del mese qui si celebra la Sagra della salsiccia. Il sabato antecedente la festa, si svolge la Sagra del formaggio, ricotta, fave e altri prodotti tipici del paese. La domenica, nel primo pomeriggio, si tiene la tradizionale manifestazione furriata ri torci, un corteo composto da giovani cavalieri e amazzoni recanti caratteristici bastoni addobbati con fiori finti di carta fatti a mano dalle donne del paese, a queste seguono due retine, batterie di cinque muli, il primo cavalcato da un giovane che lancia alla folla vari dolciumi. Infine, la solenne processione del SS. Crocifisso con tradizionale volata di l’ancili. Durante le festività natalizie è possibile assistere allo spettacolo del presepe meccanico di Baucina, uno fra i primi della Sicilia. Il presepe è aperto con date e orari stabiliti dall’8 dicembre all’11 gennaio e tutto l’anno previa prenotazione. Tra le tante chiese del borgo, la Chiesa Madre, Santa Rosalia, risalente al 1764, e la chiesa del collegio di Maria, del 1745, all’interno della quale è custodito, dentro una preziosa urna, il corpo di Santa Fortunata.