Benvenuti ‘a Milicia, visitatori e pellegrini. Questo comune collinare del Palermitano, con una bella vista sul mar Tirreno, è meta di pellegrinaggio per il suo famoso santuario mariano. Nei giorni che precedono la festività di Maria SS. Lauretana, l’8 settembre, avvicinandovi ad Altavilla incontrerete tanti fedeli in marcia, soprattutto di notte. Sono i devoti della Madonna della Milicia (per i forestieri, l’accento è sulla prima i), i cui festeggiamenti cominciano il 5 settembre per avere il culmine l’8 con il simulacro della Vergine portato su un carro trionfale. Tutto attorno il folklore di bancarelle, bazar, dolciumi e souvenir anima il paese in quei giorni così speciali. Il belvedere è costituito da due piazze contigue da cui si ammira un panorama mozzafiato che va da Capo Zafferano a Cefalù, sino alle isole Eolie. E in territorio di Altavilla il mare richiama d’estate tanti appassionati, dal Lido Sporting al suggestivo scenario di Torre Normanna (che poi normanna non è, perché come le altre due torri di guardia altavillesi è cinquecentesca). Il blu del mare vi lascerà a bocca aperta e se non disponete di una barca per raggiungere la caletta, vi avventurerete per le discese ardite che partono dalla statale 113.